30 minuti
preparazione
ingredienti per 2 persone:
30 g di bocconcini di soia
1 cucchiaio di salsa di soia o tamari
Vino bianco qb per sfumare
Sale, pepe
1 cucchiaio di burro di soia
150 panna salata di soia
1 cucchiaio di salsa tartufata
Olio tartufato qb
La cucina della tradizione è una grande fonte di ricerca per la nostra cucina.
Possiamo dire che non ci inventiamo nulla!
Con mio marito Marco spesso consultiamo le “ricette delle Nonne” o dell’infinite proposte di libri di cucina italiana.
Cosa importante, in ogni caso, sottolineamo l’importanza di mangiare frutta e verdura di stagione per avere sempre buona energia dal cibo che cuciniamo e dunque buon nutrimento per il nostro corpo e Anima!
Marco è proprio bravo ai fornelli e spesso e volentieri il fine settimana, se non siamo impegnati con eventi, cucina proprio lui (sorrido)!
Ecco che nasce questo piatto: Spaghetti alla Norcina!
Mi piace proprio questo piatto perche Marco è riuscito a creare un condimento sfizioso e mooolto gustoso.
Procediamo in cucina:
Con un batticarne frantumare grossolanamente i bocconcini di soia.
Questa operazione serve per ricreare la consistenza “della salsiccia sbriciolata” .
Mettere in ammollo in una ciotola con acqua calda per 10 minuti.
Po scolare bene e ripassare in padella con la salsa di soia. Aggiungere il pepe in polvere e sfumare con i l vino bianco.
Mettere a cuocere la pasta.
Continuiamo a preparare il nostro condimento nel frattempo:
Aggiungere il burro di soia, la panna e a fiamma dolce mescolare.
In ultimo aggiungere la salsa tartufata e olio tartufato aggiustare di sale e pepe.
Scolare gli spaghetti al dente e condire