• it
  • zh-hans
  • en

Arcobaleno in cucina

  • Arcobaleno
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Dolci
    • Tisane
  • News
  • Lifestyle
  • Alimentazione bioenergetica
  • Contatti
Collaborazioni Aziende
20400946_10213437661640010_6372318_n
vegan_150x150
TrovaRicetta
molino agostini 1
logo hopla
dragonara logo fb
Ceramiche-Bucci
Instagram
Il Caffè ☕️ impiegato come una spezia😍 In Il Caffè ☕️ impiegato come una spezia😍

Infatti come accade per il cacao anche il caffè è considerato una spezia a tutti i livelli.

Siamo soliti consumarlo come bevanda o come ingrediente per dolci e gelati.

Spesso nella nostra cucina, visto che ci piace giocare, inserisco il caffè come ingrediente per profumare la pasta fresca.

Il segreto di questa ricetta? Dosare delicatamente la quantità di caffè

Ecco il tagliolino aromatizzato al caffè semplice da preparare.

💚Ingredienti per 2 persone:

150 g di semola grano duro
20 g di caffè pronto ( non zuccherato)
55 g di acqua
una puntina di caffè solubile
panna vegetale
germogli di cipolla e ceci
Sale marino
Olio extravergine di oliva.

Prepariamo i tagliolini💪

In una ciotola mescolare la farina con una puntina di caffè solubile.

Aggiungiamo acqua e caffè a temperatura ambiente.

Impastare e ricavare le sfoglie. Poi passare nel formato dell’impastatrice per ricavare i tagliolini.

Li cuociamo in acqua salata appena sale il bollore. Poi li scoliamo al dente.

Li  facciamo poi saltare in una padellina con la panna vegan.

Aggiustare di sale.

😍🌿Ho decorato infine con germogli di cipolla e ceci di un’azienda che produce un sacco di tipologie di germogli  @piantanatura 

I fiorellini viola sono del nostro orto e sono i fiori della salvia.

#arcobalenoincucina #cosamangianoivegani #marcomazzininaturopata
#ceramichebucci  #cucinaveganasostenibile
#caffè #ricettafelice #foodart #pesaro #Rimini #cattolica #Riccione #fano #gastroart #ricettafacile #piattobuono #piattodelgiorno #vegan #veganfood #foodphotograph
#instafood #foodstagram #foodbeast #bestofvegan
Le insalate le proponiamo tutto l’anno 🙌😍🌈🌿

Ogni stagione ha la sua tipologia di insalata.

In questo periodo non mi piace mangiare tanto freddo e preferisco preparare insalate tiepide.

Un esempio:

Foglie Baby con gelèe di rape rosse e perle di Tapioca colorate con succo di Lamponi❤️

La gelèe è semplice da realizzare anche in versione salata, per mezzo litro di liquido addensare con 3 g di agar agar (addensante naturale che sostituisce la colla di pesce)🙌🌈

Far raffreddare e ricavare dei dischi per la base di questo piatto.

Le perle di tapioca si trovano nei negozi bio e le utilizzo per decorare i piatti o preparare dolci al cucchiaio: sono molto divertenti 😍 si colorano immergendole in un liquido tiepido colorato appunto con succo di Lamoni non zuccherato.

Sopra ecco l’insalatina di germogli di Piselli, foglie di Nasturzio, rucola, Scarola, Carote, petali di fiori eduli🌈🙌☯️💚

#arcobalenoincucina #marcomazzininaturopata #giornatamondialevegan #worldveganday #nasturzio #foodphoto #foodart #foodphotograph #gastroart #foodphotography #foodstagram #pesaro #Rimini #Cattolica #Riccione #instafood #vegancommunity #cosamangianoivegani #cucinaveganasostenibile #ceramichebucci #ricettafacile #piattobuono #ricettafelice
Appuntamento con #spadellaveg ideato dalle ragazze Appuntamento con #spadellaveg ideato dalle ragazze 😍👉 Monica e Giorgia di @vegallegri 🙌

Oggi il tema: Dolce al Cucchiaio😋

Clafoutis ai Mirtilli😍

Clafoutis, ormai lo faccio in tutte le stagioni!!!

Questo dolce di origine francese è davvero delizioso.

Il nome deriva dall’occitano e fa riferimento al “riempire”.

Ora comprendo bene: questo dolce ha una componente molto liquida e in un certo senso riempie la teglia da torta con aggiunta, ulteriormente di tanta frutta!

Oggi protagonisti i mirtilli.

Il Clafoutis, una volta cotto, ha una consistenza compatta ma molto morbida quindi si mangia con il cucchiaino o forchettina da dessert.

Ingredienti:

30-40 mirtilli
125 g farina 0
20 g fecola di patate
100 g zucchero di canna
400 g latte di soia
200 g panna di soia
15 g olio di semi di girasoli
1 pizzico di sale

In un macina caffè ho frullato finemente lo zucchero di canna.

In una ciotola versiamo il latte di soia e la panna di soia senza montare. Poi aggiungiamo l’olio di girasoli. In un’altra ciotola mettiamo la farina  passata nel colino.

Facciamo la stessa cosa con la fecola di patate e lo zucchero a velo.

Poi li versiamo piano piano nella ciotola insieme al latte di soia, panna di soia e olio di girasoli. Mescolare bene.

Aggiungiamo anche un pizzico di sale.

Ho preso la mia teglia con i bordi ondulati ricoperta con foglio di carta forno passato sotto acqua corrente e poi ben strizzato. Ho fatto aderire il foglio alla teglia. Ho unto bene con olio di girasoli e versato il composto.

Via via ho “affogato” i mirtilli in modo uniforme.

Cotto in forno a 190 gradi per circa 50  minuti.

Prima di togliere dal forno è fondamentale la prova stuzzicadente, infallibile!

Prima di servire far raffreddare bene, circa un paio di ore. 

Vi invito ad andare a vedere😍👇

@ricette_del_cavolo
@alessandra_lemon
@francescobasco
@vege_table_official
@ilgiardinodimarie
@veg_and_the_city_
@tuttigustiveg

‌
@ledeliziedilogan
@ratatuja
@vegallegri 

#arcobalenoincucina #clafoutis #mirtilli #dolcivegani #dessert #ricettafelice #cucinaveganasostenibile #ricettafacile #foodphoto #pesaro #Rimini #cattolica #Riccione #Fano #foodart #foo
Innamorata della zucca 😍😍😍🎃 La zucca Innamorata della zucca 😍😍😍🎃

La zucca si può impiegare anche versione dolce🎃😋

✅Un dolce dal gusto naturale come piace in casa 🏡🙌🌈☯️

👉Ingredienti:

🌱200 g di polpa zucca cruda
🌱130 g yogurt soia naturale
🌱100 g di acqua
🌱90 g zucchero di canna
🌱60 g olio di girasoli
🌱280 g di farina 0 bio @molinoagostini
🌱16 g di cremor tartaro
🌱un pizzico di cannella
🌱un pochino di scorza di limone

😍Frullare tutti gli ingredienti umidi e poi amalgamare a quelli secchi. Oleare uno stampo per torte. 

✅Cuocere in forno a 180 gradi per circa 30/35 minuti. Aspettare che si raffreddi prima di servire.

La farina 0 W forza 280 💪biologica @molinoagostini che consiglio per i lievitati molto più digeribile della Manitoba!

#arcobalenoincucina #marcomazzininaturopata #zucca #dolcivegani #ricettevegane #merendavegana #cucinaveganasostenibile #cosamangianoivegani #ricettadelgiorno #foodphotograph #foodart #veganshare #vegancommunity #dolcifattiincasa #dolce #ricettafacile #ricettadelladomenica #pesaro #Rimini #Riccione #Cattolica #fano
Halloween😍🎃 alle porte!!! Ho pensato di pro Halloween😍🎃 alle porte!!!

Ho pensato di proporre panini a forma di zucca🎃🎃🎃

🤗L’impasto del pane è colorato con curcuma e il picciolo della zucca è semplicemente un chiodo di garofano🤣

Ho impastato le farine biologiche @molinoagostini 💯🔝✅

50 g di semola di grano duro
100 g di farina Manitoba
150 g di farina integrale
10 g di lievito madre essiccato
un po’ di sale
200 g di acqua

🎃L’impasto l’ho messo a lievitare per 3 ore. Ho ricavato dei panini di circa 80 g 

🎃Per ricavare la forma di zucca, con lo spago da cucina ho  avvolgere ogni panino, legatelo come fosse un pacco, prima in 2 parti, poi in 4 e poi in 6 parti , formare il nodo nella sommità. 

🎃Adagiati via via su una teglia da forno. Cotti a 200 gradi per una ventina di minuti.

#arcobalenoincucina #marcomazzininaturopata #cibobiologico #halloween #zucca #panini #pesaro #cosamangianoivegani #ricettevegane #panevegano #curcuma  #cucinaveganasostenibile #autunno #halloween #panefattoincasa❤️
#foodphoto
  • Arcobaleno
  • Ricette
  • News
  • Lifestyle
  • Alimentazione bioenergetica
  • Contatti
  • marcomazzini.com
  • Circolo "A tutto arcobaleno"

Up studio