23 Giugno, la notte ‘magica’ di San Giovanni

Lifestyle

Acqua e Fuoco 💚La notte di san Giovanni Battista, la notte delle erbe e delle streghe🌸😍🍃✅
🤗Ogni parte d’Italia festeggia con rituali la notte tra il 23 giugno e il 24 giugno con riti e allestimenti vari con il richiamo verso madre Natura💚
👉Qui nelle Marche, tra le colline di Pesaro e Urbino, la fa da padrona l’acqua di San Giovanni o meglio la raccolta, all’alba, dell’acqua di 7 fonti, acqua che poi veniva profumata con fiori ed erbe eduli quali lavanda, rosa, malva, calendula, rosmarino, menta, santoreggia,finocchio selvatico.
😍 Le giovani donne poi si dovevano lavare con quest’acqua profumata come rito per la fertilità.
☯️Acqua e fuoco sono legati in questa notte che indica l’inizio dell’estate e la massima energia come simbolo di purificazione, liberazione e aggiungo speranza.
🔥A proposito di 🔥 fuoco io e Marco rispettiamo la trazione del Nord Europa dove,per la notte di San Giovanni, in tutte le campagne si realizzavano dei falò 🔥 il fuoco come elemento che ha la capacità di mettere in fuga le tenebre, gli spiriti maligni, demoni vaganti in cielo. In una ciotola di ghisa bruciamo incenso e foglietti con pensieri che vogliamo eliminare💚